Eleonora Zurru - White Energy

White Focus 2025 sta per tornare! Nell’ultima settimana di novembre torna l’appuntamento che riunisce imprese, professionisti e innovatori del mondo dell’energia e della sostenibilità. L’edizione 2025 sarà dedicata alle tecnologie che stanno rivoluzionando il calore di processo,

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato la riapertura del terzo sportello del Fondo Transizione Industriale 2025, una misura pensata per accompagnare le aziende italiane nei percorsi di efficientamento energetico e uso

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una delle misure più rilevanti del 2025 per le imprese italiane.Grazie a un sistema di crediti d’imposta fino al 45%, le aziende possono ottenere vantaggi concreti investendo in efficienza energetica, autoproduzione da

Tema centrale le comunità energetiche e l’autoconsumo a distanza. Durante l’evento arriva il via libera di Bruxelles al decreto CER del governo Oltre trecento iscritti hanno partecipato al White Focus 2023, l’appuntamento annuale di approfondimento organizzato da

La società con sede a Verona e Cagliari ammessa nell’ecosistema del Gruppo Euronext lanciato da Borsa italiana. White Energy, Esco specializzata nell’attività di consulenza e realizzazione di soluzioni per l’efficienza e la transizione energetica delle imprese e

Mancano ancora i dati ufficiali, ma secondo uno studio realizzato da Confagricoltura alla scadenza del bando Parco Agrisolare del Pnrr, che incentiva il fotovoltaico sugli edifici delle aziende del settore agricolo, sono state presentate domande per circa

L’azienda leader del tessile italiano e White Energy Group si aggiudicano, primi in graduatoria, il bando per gli incentivi sul fotovoltaico della Regione Lombardia Una partnership industriale di successo nel percorso verso la transizione energetica delle imprese

White Energy Group organizza il seminario di approfondimento sulla cogenerazione e i certificati bianchi. Appuntamento mercoledì 27 gennaio online Maggiori investimenti nella transizione energetica, raggiungimento degli obiettivi al 2030 e al 2050 in tema di efficienza, produzione