Mancano ancora i dati ufficiali, ma secondo uno studio realizzato da Confagricoltura alla scadenza del bando Parco Agrisolare del Pnrr, che incentiva il fotovoltaico sugli edifici delle aziende del settore agricolo, sono state presentate domande per circa il 35% delle risorse disponibili, di cui il 36% al Sud.
Tra queste, cinque sono state presentate da White Energy Group (www.weeg.it), Esco con sede a Verona specializzata nel supporto alle aziende per le iniziative di efficientamento energetico. I progetti ammessi al finanziamento al momento sono quattro, per impianti con una potenza complessiva di 1.540 kWp e 81.2 kWh di accumulo, per un ammontare totale di contributo richiesto di circa un milione di euro.
I fondi a disposizione della misura ammontano complessivamente a 1,5 miliardi di euro con l’obiettivo di sviluppare almeno 375 MW di nuovi impianti fotovoltaici e almeno il 40% dei fondi è destinato al Sud Italia. Il bando prevede di assegnare ogni anno circa il 30% delle risorse, mentre si attende la pubblicazione da parte del GSE, del calendario con le date per l’apertura delle prossime procedure di assegnazione. Con i prossimi due anni di incentivi all’orizzonte, Whitenergy punta a raggiungere sempre più imprese interessate a intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale, implementando interventi di riduzione dei consumi e di transizione verso l’utilizzo di energia rinnovabile. Whitenergy, con l‘attività di consulenza o attraverso finanziamenti in modalità Epc, assiste le aziende, a partire dalla presentazione delle domande di partecipazione al bando e la predisposizione della documentazione progettuale richiesta.
White Energy News
Scopri le ultime novità dal mondo dell’efficienza energetica: notizie, eventi, webinar e progetti che raccontano il nostro impegno per un’industria più sostenibile.
Mancano ancora i dati ufficiali, ma secondo uno studio realizzato da Confagricoltura alla scadenza del bando Parco Agrisolare del Pnrr, che incentiva il fotovoltaico sugli edifici delle aziende del settore agricolo, sono state presentate domande per circa il 35% delle risorse disponibili, di cui il 36% al Sud.
Tra queste, cinque sono state presentate da White Energy Group (www.weeg.it), Esco con sede a Verona specializzata nel supporto alle aziende per le iniziative di efficientamento energetico. I progetti ammessi al finanziamento al momento sono quattro, per impianti con una potenza complessiva di 1.540 kWp e 81.2 kWh di accumulo, per un ammontare totale di contributo richiesto di circa un milione di euro.
I fondi a disposizione della misura ammontano complessivamente a 1,5 miliardi di euro con l’obiettivo di sviluppare almeno 375 MW di nuovi impianti fotovoltaici e almeno il 40% dei fondi è destinato al Sud Italia. Il bando prevede di assegnare ogni anno circa il 30% delle risorse, mentre si attende la pubblicazione da parte del GSE, del calendario con le date per l’apertura delle prossime procedure di assegnazione. Con i prossimi due anni di incentivi all’orizzonte, Whitenergy punta a raggiungere sempre più imprese interessate a intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale, implementando interventi di riduzione dei consumi e di transizione verso l’utilizzo di energia rinnovabile. Whitenergy, con l‘attività di consulenza o attraverso finanziamenti in modalità Epc, assiste le aziende, a partire dalla presentazione delle domande di partecipazione al bando e la predisposizione della documentazione progettuale richiesta.
White Energy News
Scopri le ultime novità dal mondo dell’efficienza energetica: notizie, eventi, webinar e progetti che raccontano il nostro impegno per un’industria più sostenibile.
Categorie
Ultimi articoli
Revisione PNRR: Comunità Energetiche e nuovo slancio
14/10/2025White Focus 2025
10/10/2025White Energy Group al Convegno Nazionale Giovani
08/10/2025Certificati Bianchi: le novità del DM 21
07/10/2025Fondo Transizione Industriale 2025: al via il
17/09/2025Piano Transizione 5.0: incentivi fino al 45%
27/08/2025