IT | EN

White Energy Group ottiene lo status di PMI innovativa e punta a trasformarsi in SpA

iStock 1305170107

L’assemblea dei soci approva la semestrale 2022: ricavi per 2 milioni di euro e margine operativo in crescita.

Ricavi per 2 milioni di euro, con un aumento di 1,2 milioni sullo stesso periodo del 2021, oltre alla nuova definizione di PMI innovativa e all’avvio del percorso di trasformazione in società per azioni. Sono i risultati e le novità dei primi sei mesi di esercizio del 2022 per White Energy Group, società specializzata nella consulenza, realizzazione e supporto alle aziende che mirano all’efficienza e al risparmio energetico, con sede a Verona e Cagliari.

L’assemblea dei soci si è riunita nelle scorse settimane e ha esaminato e approvato la situazione semestrale 2022: “Il risultato economico è attribuibile a un incremento nella vendita di tutti i servizi della società. White Energy offre ai propri clienti servizi di consulenza (Orange, White e Blue) e opera nel settore degli interventi finanziati in maniera diretta con formula EPC (Energy Performance Contract) e sviluppati con società veicolo (iniziative Green)”, commenta l’amministratore delegato del gruppo, Gianluigi Mele.

“La società prosegue nell’implementazione delle linee strategiche approvate nel giugno 2021, con un ampliamento delle linee di business che includono i servizi di efficienza energetica e l’offerta di servizi sulle energie rinnovabili in modalità ESCo – sottolinea Mele – in sintonia con la nuova mission della società, che intende accompagnare le imprese nel loro percorso verso la sostenibilità”. I servizi sono offerti con le principali formule contrattuali presenti oggi nel settore: i modelli di Energy Performance Contract e i Power Purchase Agreement per la fornitura di energia da impianti fotovoltaici.

In linea con gli obiettivi strategici, la società punta anche a creare le condizioni per favorire, in un prossimo futuro, l’ingresso degli investitori e finanziatori, negli investimenti diretti realizzati attraverso le iniziative Green. Così la revisione contabile cui è stato sottoposto il bilancio chiuso il 31 dicembre 2021 (ricavi per 2,8 milioni di euro e un utile di 192.000 euro) è terminata con il riconoscimento, lo scorso 31 maggio, dello status di PMI innovativa.

Non solo. L’assemblea dei soci ha anche conferito al CdA un mandato esplorativo per valutare la trasformazione di White Energy Group Srl in Società per Azioni.

“Uno dei motivi forti collegati a questa scelta – precisa l’Ad Mele – è rafforzare la nostra struttura patrimoniale nei confronti del sistema creditizio e degli investitori. La trasformazione, inoltre, consentirebbe di consolidare la struttura del Gruppo, che vede la partecipazione di White Energy in tre società veicolo: due di queste (la GES srl e la Energia Futura srl) realizzano impianti di cogenerazione per la fornitura di energia elettrica e termica per importanti realtà industriali; la terza (GHS srl), interamente controllata da White Energy, è destinata a gestire gli investimenti diretti nel fotovoltaico, realizzati con il nuovo prodotto Green Solar PPA”.

Infine, la trasformazione in società per azioni consentirebbe di adottare più facilmente un piano di incentivazione per aumentare il senso di appartenenza al progetto e legare i dipendenti al successo dell’impresa, in vista degli obbiettivi da raggiungere. “Siamo convinti – conclude Mele – che sarà la convergenza degli interessi degli azionisti e del management, nel medio-lungo periodo, ad assicurare la crescita di White Energy”.