Whitenergy realizza due nuovi impianti per Cereal Docks:oltre 2000 tonnellate di CO2 in meno con la cogenerazione
Home »
Comunicati Stampa » Whitenergy realizza due nuovi impianti per Cereal Docks:oltre 2000 tonnellate di CO2 in meno con la cogenerazione
Investimento della ESCo da 4,3 milioni di euro per il gruppo leader in Italia che otterrà un risparmio sui costi e sulle emissioni inquinanti
Si amplia la linea di interventi dedicati all’efficientamento energetico degli impianti industriali energivori, per favorire la transizione green delle aziende, messa in campo da White Energy Group SpA, Esco con sede a Verona, specializzata nell’attività di consulenza e realizzazione di soluzioni per l’efficienza energetica e la transizione verso le rinnovabili per le imprese.
I due nuovi interventi saranno realizzati per due Società del Gruppo Cereal Docks Spa, Gruppo industriale italiano da quarant’anni leader del mercato nella prima trasformazione agroalimentare per la produzione di ingredienti derivati da semi oleosi e cereali destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e per usi tecnici ed energetici.
“Siamo orgogliosi di essere a fianco di un’eccellenza come il Gruppo Cereal Docks, con le nostre competenze nel settore degli interventi di cogenerazione finanziati in maniera diretta con formula EnPC (Energy Performance Contract e attraverso soluzioni all’avanguardia che possano supportarne la crescita”, ha dichiarato Gianluigi Mele, Amministratore Delegato di Whitenergy.
Dell’operazione si occuperà la società Future Energy srl interamente controllata da White Energy Group SpA che realizzerà due impianti di cogenerazione per i due stabilimenti di Cereal Docks Marghera srl (Venezia) e della Ital Green Oil srl di San Pietro di Morubio (Verona).
Gli impianti verranno realizzati con una formula di servizio energia unita ad una formula EPC e, cioè con garanzia delle performance sugli interventi realizzati e con assunzione dell’onere del finanziamento da parte di Future Energy.
Gli investimenti totali superiori ai 4 milioni di euro, consentiranno al gruppo industriale della trasformazione agroalimentare un risparmio economico sui costi di approvvigionamento dell’energia elettrica, termica ed eventualmente frigorifera, e un contestuale risparmio di energia primaria e di combustibili fossili superiori ai 1.000 tep (tonnellate equivalenti di petrolio).
Nello specifico nello stabilimento di San Pietro Morubio sarà installato un nuovo l’impianto di cogenerazione Ecomax 2.0 della AB Energy da 2.0 MWe comprendente anche la fornitura di vapore mediante caldaia di integrazione, mentre a Marghera sarà integralmente riqualificato l’impianto di cogenerazione presente da 4.4 MWe comprensivo di caldaia duplex per la produzione di vapore.
“In un momento come quello che le aziende vivono con riguardo ai costi di approvvigionamento dell’energia, emerge la necessità favorire le tecnologie legate alla cogenerazione, con lo scopo di incentivare l’utilizzo virtuoso di questa fonte e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica delle industrie italiane”, ha spiegato Franco Asuni, Chief Business development di Whitenergy ed attore dell’accordo con Cereal Docks. Mentre Salvatore Fadda, responsabile dell’area O&M di Whitenergy ed Amministratore di Future Energy, pone in evidenza “la riduzione delle emissioni, pari ad oltre 2.000 tonnellate di CO2 che si realizzerà attraverso l’intervento, con la produzione efficiente e combinata di diversi vettori energetici: elettricità, calore.”
Mauro Fanin, Amministratore Delegato del Gruppo Cereal Docks ha sottolineato come “è stato apprezzabile il supporto di un partner dell’esperienza di Whitenergy nella ricerca di nuove alternative volte al risparmio energetico e al taglio delle emissioni inquinanti, obbiettivi fondamentali per un’azienda Benefit come la nostra,”. L’AD ha poi aggiunto che “ora l’obbiettivo è quello di realizzare gli interventi in tempi rapidi e senza rallentare le normali attività dei nostri stabilimenti”.
White Energy News
Scopri le ultime novità dal mondo dell’efficienza energetica: notizie, eventi, webinar e progetti che raccontano il nostro impegno per un’industria più sostenibile.
Categorie
Ultimi articoli
Revisione PNRR: Comunità Energetiche e nuovo slancio
14/10/2025White Focus 2025
10/10/2025White Energy Group al Convegno Nazionale Giovani
08/10/2025Certificati Bianchi: le novità del DM 21
07/10/2025Fondo Transizione Industriale 2025: al via il
17/09/2025Piano Transizione 5.0: incentivi fino al 45%
27/08/2025