IT | EN

Piano Transizione 5.0: incentivi fino al 45% per le imprese

Transizione5.0

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una delle misure più rilevanti del 2025 per le imprese italiane.Grazie a un sistema di crediti d’imposta fino al 45%, le aziende possono ottenere vantaggi concreti investendo in efficienza energetica, autoproduzione da fonti rinnovabili e formazione green e digitale.

Scadenze e tempistiche del Piano Transizione 5.0

La scadenza ufficiale del Piano è fissata entro la fine del 2025, ma le aziende devono muoversi subito.
Infatti, per completare ordini, perizie e approvazioni, sono necessarie settimane preziose.
Molte imprese stanno già avviando i progetti oggi per non correre il rischio di rimanere escluse dagli incentivi.

Chi può accedere al Piano Transizione 5.0

Possono beneficiare degli incentivi tutte le imprese con sede in Italia, di qualsiasi dimensione e settore, purché gli investimenti siano finalizzati a:

  • ridurre i consumi energetici
  • aumentare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
  • migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi produttivi

Sono inclusi sia i settori energivori che le PMI, a condizione che gli interventi producano risparmi energetici misurabili e rispettino i requisiti tecnici stabiliti.

Interventi agevolati con il credito d’imposta 5.0

Gli incentivi della Transizione 5.0 coprono un’ampia gamma di investimenti, tra cui:

  • beni materiali e immateriali 4.0
  • impianti per l’autoproduzione di energia: fotovoltaico, pompe di calore e sistemi di autoconsumo
  • formazione tecnica su competenze green e digitali

Grazie al credito d’imposta fino al 45%, le imprese possono recuperare una parte importante della spesa sostenuta, trasformando la sostenibilità in un investimento strategico.

Il ruolo di White Energy Group

White Energy supporta le imprese lungo tutto il percorso della Transizione 5.0, offrendo:

  • consulenza tecnica e normativa per analizzare le opportunità disponibili
  • gestione completa dell’iter burocratico fino all’ottenimento del contributo
  • sviluppo e realizzazione con soluzioni EPC (Engineering, Procurement and Construction) quando richiesto

Un approccio integrato che garantisce alle aziende un interlocutore unico, dalla fase di pianificazione alla messa in opera, massimizzando l’efficienza e la valorizzazione degli incentivi ottenuti.

Perché agire adesso

Il Piano Transizione 5.0 è una straordinaria occasione per unire innovazione, sostenibilità e competitività.
Agire in tempi rapidi è fondamentale per accedere ai benefici e trasformare gli investimenti in vantaggio competitivo.Vuoi sapere se la tua impresa può accedere agli incentivi del Piano Transizione 5.0?
Compila il modulo di contatto e il nostro team ti aiuterà a valutare le opportunità per la tua azienda.

    Scegli una soluzione

    Come possiamo aiutarti?