Nuovo impianto a metano per Gruppo Ceramiche Ricchetti a Maranello:2.800 tonnellate di CO2 in meno con la cogenerazione
Home »
Comunicati Stampa » Nuovo impianto a metano per Gruppo Ceramiche Ricchetti a Maranello:2.800 tonnellate di CO2 in meno con la cogenerazione
White Energy Group, Esco specializzata nell’attività di consulenza e realizzazione di soluzioni per l’efficienza energetica e Pmi Innovativa certificata, prosegue nella sua linea di interventi dedicati all’efficientamento energetico degli impianti energivori, con l’obiettivo di favorire la transizione energetica delle aziende.
Questa volta l’intervento riguarda la realizzazione di un nuovo cogeneratore a metano da 3.3 Mwe nello stabilimento di Maranello (Mo) del Gruppo Ceramiche Ricchetti, leader in Italia nella produzione di rivestimenti in ceramica di qualità. L’impianto consentirà un risparmio di 1.400 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) che equivale a una riduzione di 2.800 tonnellate di Co2 emesse ogni anno.
L’impianto verrà realizzato in formula EPC e modalità servizio energia, cioè con garanzia delle performance sugli interventi realizzati e con assunzione dell’onere del finanziamento da parte di Energia Futura, la partecipata di White Energy che ha concluso le trattative con il Gruppo Ceramiche Ricchetti.
Le caratteristiche del progetto, sviluppato assieme ai partner AB Energy Spa fornitrice dell’isola cogenerativa e Poppi Clementino Spa per la parte di recupero e ottimizzazione dei flussi termici sotto forma di fumi ed acqua calda, sono le seguenti:
“Si tratta di un risultato importante – spiega Gianluigi Mele, amministratore delegato della Esco con sede a Verona – perché conferma la qualità dell’offerta di White Energy nel settore degli interventi di cogenerazione finanziati in maniera diretta con formula EPC (Energy Performance Contract) e sviluppati con società veicolo, che noi chiamiamo iniziative Green. Sono in corso diverse altre trattative e abbiamo avviato uno scouting su possibili partner finanziari che ci supportino nella realizzazione dei progetti futuri”.
“Siamo molto contenti che White Energy possa offrire i suoi servizi sulla cogenerazione al Gruppo Ceramiche Ricchetti”, sottolinea Franco Asuni, Business developer di Whitenergy e amministratore di Energia Futura. “Noi di Whitenergy definiamo gli interventi di cogenerazione come “Clean”, perché contribuiscono alla riduzione delle emissioni, obiettivo della transizione energetica in corso,. attraverso la produzione efficiente e combinata di diversi vettori energetici: elettricità, calore, refrigerazione”.
White Energy News
Scopri le ultime novità dal mondo dell’efficienza energetica: notizie, eventi, webinar e progetti che raccontano il nostro impegno per un’industria più sostenibile.
Categorie
Ultimi articoli
Revisione PNRR: Comunità Energetiche e nuovo slancio
14/10/2025White Focus 2025
10/10/2025White Energy Group al Convegno Nazionale Giovani
08/10/2025Certificati Bianchi: le novità del DM 21
07/10/2025Fondo Transizione Industriale 2025: al via il
17/09/2025Piano Transizione 5.0: incentivi fino al 45%
27/08/2025